
- Home
- Slide news
- Photogallery
- In primo piano
- Generale
- Erasmus
- Erasmus+: i nostri insegnanti in job shadowing
Erasmus+: i nostri insegnanti in job shadowing
Data: 17/04/2023

UN ROAD TRIP PER LE SCUOLE DELL’ ICONICA ISOLA DI MALLORCA
Grazie alla mobilità Erasmus+ quattro insegnanti del nostro Istituto - due della scuola primaria e due della scuola secondaria - hanno avuto la possibilità di svolgere un’attività di job shadowing, cioè di osservazione diretta e partecipazione ad alcuni momenti di lavoro presso sette scuole sull’isola di Mallorca. Dalla capitale Palma alla turistica Port d'Alcúdia, dalla rurale Algaida alla centrale Binissalem, la città dalle case di pietra; dalle spiagge del sud dell’isola alla bellezza artistica e culturale della località montana di Valldemossa, luogo di ristoro ed ispirazione di grandi letterati ed artisti quali Chopin; quasi 800 km percorsi in macchina in 6 giorni, alla ricerca di innovazione e di idee nuove da poter offrire agli alunni e ai colleghi del nostro Istituto.
Attraverso le domande, le presentazioni proposte dai colleghi spagnoli e le visite guidate, i quattro docenti hanno potuto cogliere alcune peculiarità del sistema scolastico spagnolo e le singolarità di ogni scuola visitata. E’ stata un’esperienza formativa e di condivisione unica: poter vedere dal vivo come si svolgono le lezioni dentro e fuori dalle aule, osservare i colleghi spagnoli all’opera, interagire con loro, sono state occasioni preziose e entusiasmanti di crescita professionale.
Durante le visite non solo è stato possibile osservare le normali lezioni, ma anche i laboratori, i progetti d’Istituto e i corsi professionali di scuola secondaria. Ad esempio i nostri docenti hanno potuto assistere a laboratori di tecnologia con alunni entusiasti dei loro prodotti di falegnameria; a Binissalem le fasi di produzione del vino e della birra prodotta dagli studenti di un corso professionale di scuola secondaria; ad Algaida, i robot costruiti da alunni della scuola primaria.
Non per ultimo, la settimana di trasferta è stata occasione per iniziare a pensare a una futura mobilità studentesca per i ragazzi della scuola secondaria che, si auspica, possa essere attivata già dal prossimo anno scolastico.
Dal punto di vista umano gli incontri hanno lasciato un segno, emozionando i nostri quattro insegnanti, grazie ad un’accoglienza calda, alla disponibilità all’ascolto e alla condivisione davvero unica, che ha reso ancor di più memorabile l’esperienza dello job shadowing. Grazie ad Eva, Gemma, Joana, Tomeu e a tutti gli altri colleghi spagnoli che li hanno seguiti e accompagnati in questa esperienza, che rimarrà non solo nei ricordi come un momento di formazione importante, ma anche nei loro cuori.
JOB SHADOWING IN NUMERI | |
GIORNI | 6 |
ISTITUTI SCOLASTICI VISITATI | 7 |
LOCALITA’ RAGGIUNTE | 10 |
CHILOMETRI PERCORSI | 767 |
PERSONE INCONTRATE | DECINE |
INNOVAZIONE E CONFRONTO | INNUMEREVOLI |