Informazioni sui lavori della Scuola secondaria di Carimate

Data: 06/03/2023

Informazioni sui lavori della Scuola secondaria di Carimate

Avviso n. 187                                                                                                                                  Figino Serenza 04.03.2023

Alle famiglie dell’Istituto Comprensivo Ai docenti

 

OGGGETTO: Secondaria di 1° grado di Carimate: lavori ristrutturazione

 

A seguito di quanto pubblicato oggi su un giornale locale si ritiene opportuno fornire le seguenti informazioni, poiché la notizia non tiene conto di tutti gli aspetti ad essa collegati.

Il Comune di Carimate ha evidenziato la necessità di cercare una soluzione per trovare degli spazi adeguati per gli studenti della Secondaria del Comune in vista dei lavori di profonda ristrutturazione cui sarà sottoposto l’edificio. Tra le varie ipotesi è stata valutata la possibilità di ospitare gli studenti di Carimate nell’edificio della Scuola Secondaria di Figino Serenza.

I tempi sono stati dettati dalle scadenze imposte dal Bando mediante il quale il Comune ha ottenuto la somma necessaria e, in conseguenza di ciò, non era possibile fare previsioni durante l’Open Day o durante la fase delle iscrizioni.

Sono stati analizzati i pro e i contro e soprattutto sviscerate tutte le problematiche connesse per un’operazione di questo genere: spazi adeguati, trasporti, servizio mensa, gestione degli spazi esterni negli orari di entrata e di uscita.

Per quanto riguarda alcuni aspetti, diciamo di tipo logistico (trasporto, mensa, ecc.), le scelte saranno di competenza dell’Ente Locale.

Al momento, ci tengo a precisare, che è stata fatta solo una valutazione di fattibilità in attesa di acquisire il parere dei Comuni di Figino Serenza e di Novedrate, proprietari dell’edificio di Via Europa 25: solo a seguito di questo passaggio si sarebbe potuta rendere ufficiale la comunicazione, dopo aver coinvolto anche il Consiglio d’Istituto per la sfera di propria competenza.

Pur dovendo riconoscere che questa soluzione potrebbe comportare alcuni disagi, voglio rassicurare le famiglie, poiché la struttura di Figino ha spazi adeguati, come numero e dimensioni, per poter far convivere, con pochi interventi di tipo edilizio, gli studenti in un unico edificio.

Ciò non limiterà l’utilizzo didattico delle aule speciali e dei laboratori (Aula 3.0, laboratorio di arte, di musica, di informatica, ecc.), anche perché, in caso di approvazione definitiva del progetto, abbiamo la possibilità di razionalizzare la gestione di alcuni spazi all’interno del plesso per renderlo perfettamente fruibile, senza ripercussioni negative sulla gestione delle attività didattiche.

Ringrazio per l’attenzione ed invio a tutti cordiali saluti

Il Dirigente scolastico

Vincenzo Iaia